GPSR: il regolamento applicato all’ambito ecommerce
GPSR: Cosa fare per adeguarsi
Se vendi prodotti online in Europa, probabilmente hai già sentito parlare del Regolamento Generale sulla Sicurezza dei Prodotti (GPSR), entrato in vigore il 13 dicembre 2024. Ma che cos’è esattamente? In questo articolo, faremo il punto su questo regolamento, cosa prevede, quali sono gli obblighi per i venditori online e come adeguarsi per evitare sanzioni.
Cos’è il Regolamento Generale sulla Sicurezza dei Prodotti?
Il Regolamento Generale sulla Sicurezza dei Prodotti, è una normativa europea pensata per garantire che i prodotti immessi sul mercato siano sicuri per i consumatori.
Il GPSR riguarda tutti i prodotti venduti nell’UE, compresi quelli venduti online.
Dai beni di consumo ai prodotti industriali, la normativa stabilisce i requisiti di sicurezza che i venditori devono rispettare.
Il regolamento ha come obiettivo di proteggere i consumatori, ridurre il rischio di incidenti e danni causati da prodotti pericolosi e migliorare la sicurezza dei prodotti.
A chi si applica
Questa normativa si applica a tutte le attività di vendita di prodotti al dettaglio all’interno dell’Unione Europea. Si applica a:
- produttori
- importatori
- distributori, inclusi anche venditori online.
Obblighi per gli ecommerce, come adeguarsi al GPSR
Ci sono diversi obblighi che devi rispettare per garantire la conformità al regolamento.
Vediamo i principali:
1. Controllo della sicurezza dei prodotti
Il regolamento stabilisce che ogni prodotto che vendi debba essere sicuro per l’uso. Ciò significa che è necessario verificare che i prodotti non presentino rischi per la salute, la sicurezza e il benessere dei consumatori.
Se vendi prodotti provenienti da altri fornitori o produttori, devi verificare che siano conformi alle normative di sicurezza europee.
2. Fornire informazioni chiare
Come venditore, sei tenuto a fornire tutte le informazioni necessarie in una lingua comprensibile al consumatore.
Queste informazioni devono essere facilmente accessibili e includere istruzioni e precauzioni da adottare nell’utilizzo e informazioni in merito ai rischi potenziali. Includi nelle schede prodotto del tuo ecommerce tutte le informazioni necessarie e che rispettino gli standard di sicurezza richiesti dal GPSR.
Ad esempio, se vendi prodotti elettronici, dovresti informare i clienti sui rischi di sovraccarico o surriscaldamento. Se ci sono avvertenze di sicurezza, assicurati che siano visibili e comprensibili.
3. Monitoraggio e tracciabilità
È necessario avvalersi di un sistema di monitoraggio dei prodotti, per poter risalire e identificare rapidamente la provenienza, i lotti e i dettagli della distribuzione, in caso si verifichino problematiche di sicurezza.
In sostanza devi essere in grado di tracciare l’intera catena di fornitura del prodotto, dalla produzione alla vendita al consumatore finale.
4. Ritiro e richiamo dei prodotti
Se un prodotto venduto è difettoso o pericoloso, è necessario ritirarlo dal mercato e informare i consumatori, con un modello di avviso di richiamo. Inoltre, provvedere alla sostituzione, alla riparazione o al rimborso. Stabilisci una procedura che ti consenta di informare rapidamente i clienti e di gestire i resi.
5. Comunicazione con le Autorità
Se viene identificato un rischio grave legato ad un prodotto che vendi, devi comunicarlo tempestivamente alle autorità competenti. Questo è particolarmente importante per garantire che la situazione venga gestita in modo appropriato.
Come evitare sanzioni
Per evitare multe e sanzioni, segui questi consigli:
- rimani aggiornato sulle normative: assicurati di rimanere sempre aggiornato sui cambiamenti normativi e adegua le tue politiche di vendita
- gestisci la sicurezza con serietà: non trascurare mai la sicurezza dei prodotti, investi tempo e risorse per garantire che ciò che vendi sia sicuro
- rispetta i tempi di segnalazione: se un prodotto è pericoloso, comunicalo tempestivamente alle autorità competenti, il ritardo può comportare sanzioni.
Cos’è il Safety Business Gateway?
Il Safety Business Gateway è una piattaforma creata dalla Commissione Europea per facilitare la comunicazione tra le autorità di sicurezza dei vari paesi dell’UE e le aziende che vendono prodotti.
Il portale consente di segnalare i rischi e di avvisare le autorità e i consumatori riguardo ai richiami dei prodotti, qualora emergano problemi legati alla sicurezza.
Il GPSR è una regolamento fondamentale per la sicurezza dei consumatori, è essenziale rispettarne le disposizioni.
Inoltre garantire la sicurezza dei prodotti che vendi non solo ti aiuta a evitare sanzioni, ma ti permette anche di costruire fiducia con i tuoi clienti.
Assicurati di monitorare costantemente le normative e di essere sempre pronto a intervenire in caso di necessità. Con un po’ di attenzione e organizzazione, potrai continuare a vendere in modo sicuro e conforme.
I prodotti del tuo ecommerce sono conformi ai nuovi standard richiesti dal GPSR?
Se hai bisogno di aiuto, siamo a tua disposizione.
Contattaci