Comunicazione social: il caso di Unieuro

In un contesto sempre più digitale, chi ha un’attività deve saper comunicare anche sui social, strumenti ormai indispensabili. Oggi analizziamo la strategia e la comunicazione adottata da Unieuro.
Vuoi consigli utili per migliorare il tuo e-commerce? Come puoi fare per trasformare i visitatori in clienti? Vuoi una nuova veste per il tuo sito? Segui il nostro blog sempre aggiornato
In un contesto sempre più digitale, chi ha un’attività deve saper comunicare anche sui social, strumenti ormai indispensabili. Oggi analizziamo la strategia e la comunicazione adottata da Unieuro.
Nel momento in cui si inizia a pensare al testo di un messaggio pubblicitario bisogna concentrarsi su cosa vuole sapere il potenziale cliente, senza mai dare nulla per scontato. Per rispondere a tale quesito, bisogna porsi sempre tre domande: cos’è il prodotto? per chi è? cosa offre?
Il tuo sito web riflette la tua immagine, la tua idea di business e trasmette i punti di forza e valori. Deve essere sempre allineato alle esigenze dell’impresa. Quando è necessario effettuare il restyling di un sito web? Affrontiamo il tema partendo dall’esempio di Ikea.
Google My Business è un ottimo strumento per rendersi visibili online. Attraverso la creazione di un profilo puoi comunicare tutte le informazioni sul tuo negozio ai tuoi potenziali acquirenti. Vediamo come utilizzare Google MyBusiness, Merchant Center e Google Maps.
Se gestisci di un’attività commerciale è fondamentale iniziare con una strategia di local marketing, un insieme di attività di comunicazione e promozione, per farti notare da potenziali acquirenti che frequentano la zona e portarli fisicamente nel tuo negozio, per concludere un acquisto.
Come farsi riconoscere agli occhi dei consumatori? Partendo con il racconto della propria storia, dei propri valori e trovando un modo unico per comunicarlo a tutti, si costruisce la propria brand identity.Nel nostro articolo di oggi ci concentriamo sulla costruzione dell’identità, il posizionamento e la strategia.
I social sono piattaforme sempre più avanzate e, tra le varie funzioni, fanno da tramite per chi desidera vendere o acquistare un prodotto o servizio. Gli ecommerce sono destinati a svanire lasciando il posto ai social? Nel nostro articolo riflettiamo sul futuro degli ecommerce.
Google in questo 2021, apporterà alcune modifiche, primo tra tutti il completamento del mobile first index. Come adeguare il proprio sito web e farsi trovare pronti a questi cambiamenti? Oggi ci concentriamo su alcuni aspetti come il mobile only, i segnali web essenziali e Google E.A.T.
Chi gestisce un ecommerce è necessario che utilizzi sistemi e procedure che permettano ai propri utenti di acquistare e navigare in totale sicurezza. Come difendere un sito web per ridurre il rischio di accessi non autorizzati e down dei servizi? Alcuni consigli da seguire per proteggere un sito, dal protocollo HTTPS agli aggiornamenti, dai backup all’utilizzo di un firewall.
I software basati su piattaforma Cloud permettono di connettersi da qualsiasi dispositivo, semplificando il proprio lavoro e mantenendo elevate prestazioni. Approfondiamo questa tecnologia, dal funzionamento alla sicurezza, dai benefici alle vulnerabilità e mettiamo a confronto software cloud e software da installare.